Prenotazioni Dirette tramite proprio sito web vs OTA
Incentivare le prenotazioni dirette online per le strutture ricettive, utilizzando i social network e bypassando gli OTA (Online Travel Agencies), può essere un approccio efficace per aumentare il volume delle prenotazioni e ridurre le commissioni pagate agli intermediari. Ecco alcune strategie da considerare:
- Offerte esclusive sui social media: Crea offerte speciali e promozioni esclusive che sono accessibili solo attraverso i tuoi canali social. Ad esempio, puoi offrire sconti o pacchetti aggiuntivi a coloro che prenotano direttamente tramite i tuoi account social.
- Contenuti coinvolgenti: Pubblica contenuti coinvolgenti e interessanti sui social media che mostrano le caratteristiche uniche delle tue strutture ricettive. Utilizza foto e video di alta qualità per evidenziare gli aspetti più accattivanti dei tuoi alloggi, come camere eleganti, aree comuni accoglienti e strutture ricreative.
- Collaborazioni influencer: Collabora con influencer o blogger nel settore del viaggio e dell’ospitalità. Invitali a soggiornare presso la tua struttura e a condividere la loro esperienza attraverso i propri canali social. Questo può aumentare la visibilità della tua struttura presso il pubblico del tuo influencer.
- Contenuti generati dagli utenti (UGC): Incoraggia i tuoi ospiti a condividere foto e recensioni dei loro soggiorni presso la tua struttura sui social media. Puoi creare un hashtag unico per la tua struttura e incoraggiare gli ospiti a usarlo nelle loro pubblicazioni. Condividi poi questo contenuto sul tuo account per dimostrare l’apprezzamento per i tuoi clienti.
- Concorsi e giveaway: Organizza concorsi o giveaway sui social media dove i partecipanti possono vincere soggiorni gratuiti, sconti o altri premi legati alla tua struttura. Questo incoraggia l’interazione con i tuoi account social e aumenta la visibilità.
- Utilizzo di annunci a pagamento: Utilizza la pubblicità a pagamento sui social media per raggiungere specifici segmenti di pubblico. Puoi mirare a persone che hanno dimostrato interesse per le destinazioni simili o per il tuo tipo di struttura.
- Link diretti alle prenotazioni: Assicurati che i link per effettuare le prenotazioni dirette siano facilmente accessibili attraverso i tuoi account social. Puoi aggiungere link diretti alla tua pagina di prenotazione nelle bio dei tuoi profili social e nei post pertinenti.
- Rispondi prontamente: Rispondi tempestivamente ai messaggi e ai commenti dei potenziali ospiti sui social media. Fornisci informazioni dettagliate sulle prenotazioni dirette, vantaggi e offerte speciali.
- Programma fedeltà: Crea un programma fedeltà per i clienti che prenotano direttamente con te. Offri vantaggi come sconti progressivi, servizi speciali o upgrade per incoraggiarli a tornare e prenotare nuovamente.
- Collaborazioni locali: Collabora con altre attività locali, come ristoranti, attrazioni turistiche o negozi, per creare pacchetti vantaggiosi per i tuoi ospiti. Questo può rendere le prenotazioni dirette presso la tua struttura ancora più attraenti.
Ricorda che la coerenza e l’impegno sono chiave quando si tratta di strategie di marketing sui social media. Oltre a promuovere le tue offerte, è importante condividere contenuti interessanti e utili per i tuoi follower, creando un legame più forte con il tuo pubblico target.
L’importanza di avere un sito web eccellente
Un eccellente sito web è di fondamentale importanza per una struttura alberghiera. Rappresenta la vetrina digitale della tua struttura e può avere un impatto significativo sulla percezione dei potenziali ospiti, sulla decisione di prenotare e sulla loro esperienza complessiva. Ecco alcuni motivi per cui un sito web di qualità è essenziale per una struttura alberghiera:
- Prima impressione: Il tuo sito web è spesso il primo punto di contatto che i potenziali ospiti hanno con la tua struttura. Un design professionale, intuitivo e attraente crea una prima impressione positiva e aumenta la fiducia degli utenti.
- Informazioni chiare e complete: Il tuo sito web dovrebbe fornire tutte le informazioni essenziali riguardanti la tua struttura, tra cui dettagli sulle camere, servizi, tariffe, ubicazione e contatti. Maggiore è la trasparenza e la completezza delle informazioni, maggiore sarà la probabilità che gli ospiti prendano in considerazione la tua struttura per il loro soggiorno.
- Facilità di prenotazione: Un sito web ben progettato dovrebbe consentire agli ospiti di effettuare prenotazioni in modo rapido e semplice. Un sistema di prenotazione online user-friendly, con disponibilità in tempo reale e opzioni di pagamento sicure, incoraggia gli ospiti a prenotare direttamente dal tuo sito anziché attraverso intermediari.
- Mobile responsiveness: Con sempre più persone che utilizzano dispositivi mobili per navigare su Internet, è essenziale che il tuo sito sia ottimizzato per essere visualizzato e utilizzato su schermi di diverse dimensioni. Un sito web mobile-friendly migliora l’esperienza dell’utente e può aumentare la probabilità che gli utenti completino una prenotazione.
- Posizionamento SEO: Un sito web ben ottimizzato per i motori di ricerca (SEO) ha maggiori probabilità di apparire nelle prime pagine dei risultati di ricerca quando le persone cercano alloggi nella tua area. Ciò aumenta la visibilità della tua struttura e attira più traffico verso il tuo sito.
- Differenziazione: Il tuo sito web è un’opportunità per distinguere la tua struttura da altre concorrenti. Puoi evidenziare le caratteristiche uniche della tua struttura, come servizi esclusivi, posizione strategica o design particolare.
- Feedback e recensioni: Integra sezioni per le recensioni e i commenti degli ospiti sul tuo sito. Le recensioni positive possono influenzare positivamente le decisioni dei potenziali ospiti e costruire fiducia nella tua struttura.
- Comunicazione diretta: Attraverso il tuo sito web, puoi comunicare direttamente con i visitatori fornendo aggiornamenti, offerte speciali e informazioni sulle novità. Questo può creare un legame più forte tra la tua struttura e i clienti.
- Analisi e monitoraggio: Un sito web ben realizzato può essere integrato con strumenti di analisi web, come Google Analytics. Questi strumenti ti permettono di monitorare il traffico, il comportamento degli utenti e altre metriche utili per valutare l’efficacia del tuo sito e apportare miglioramenti.
In sintesi, un sito web eccellente è un investimento cruciale per promuovere la tua struttura alberghiera, attirare ospiti direttamente e offrire loro un’esperienza online positiva, che si traduce spesso in prenotazioni e ospiti soddisfatti.
BENSAJA.com offre soluzioni complete alle strutture ricettive: contattaci cliccando qui

