Booking, Expedia, Aibnb sono veramente a vantaggio dei viaggiatori?
Essere autonomi dalle OTA (Online Travel Agencies) può comportare vantaggi significativi per le strutture ricettive nel settore dell’ospitalità. Qui ci sono 10 motivi per considerare l’indipendenza dalle OTA:
- Commissioni ridotte: Essendo autonomi, le strutture possono evitare di pagare le commissioni elevate che le OTA richiedono per ogni prenotazione, aumentando la redditività.
- Controllo dei prezzi: Senza dipendere dalle politiche di pricing delle OTA, le strutture possono gestire i propri prezzi in modo più flessibile e strategico per massimizzare i ricavi.
- Brand Awareness: Gestire direttamente le prenotazioni permette di promuovere il proprio brand e costruire una relazione diretta con i clienti, migliorando la consapevolezza del marchio.
- Fidelizzazione dei clienti: Essendo autonomi, le strutture possono offrire programmi di fedeltà e vantaggi esclusivi ai clienti diretti, incentivandoli a prenotare nuovamente.
- Dati dei clienti: Gestendo le prenotazioni dirette, le strutture hanno accesso diretto ai dati dei clienti, consentendo una migliore comprensione delle preferenze e dei comportamenti degli ospiti.
- Gestione della disponibilità: Le strutture possono gestire autonomamente l’inventario delle camere e garantire la disponibilità corretta e aggiornata su tutti i canali di distribuzione.
- Flessibilità contrattuale: Non essere legati da accordi esclusivi con le OTA offre maggiore flessibilità nella scelta dei partner di distribuzione e delle condizioni contrattuali.
- Personalizzazione dell’esperienza: Con il controllo diretto, le strutture possono fornire un’esperienza personalizzata e un servizio migliore ai propri ospiti.
- Strategie di marketing: La gestione autonoma delle prenotazioni consente di implementare strategie di marketing mirate e personalizzate per raggiungere e coinvolgere i clienti.
- Riduzione delle dipendenze: Essere autonomi dalle OTA riduce la dipendenza da un unico canale di vendita, fornendo una maggiore stabilità e controllo sulle entrate.
È importante notare che, sebbene essere autonomi dalle OTA abbia vantaggi, dipendendo dal tipo di struttura e dalla posizione, può essere comunque utile utilizzare una combinazione di canali di distribuzione per massimizzare la visibilità e la redditività. Una strategia bilanciata che comprenda sia prenotazioni dirette che partnership con OTA potrebbe essere la soluzione migliore per molte strutture ricettive.

